Elenco docenti nel Corso Triennale per Operatori di Pranopratica

Elvia Calabrese
Co-fondatrice nel 2005 dell’Associazione Settimo Cielo, Direttore Didattico
Curriculum Elvia Calabrese
Co-fondatrice nel 2005 dell’Associazione Settimo Cielo e nel 2006 del Corso Triennale per Operatori di Pranopratica di cui è Direttore Didattico e docente, ne ha divulgato l’esistenza e lo spirito attraverso l’organizzazione di un centinaio di conferenze. Comincia la sua formazione nel 2003 con il Pranic-Healing dopodiché ha svolto il percorso triennale di Pranopratica e poi di
“Didattica del Prana” con il prof. Gabriele Laguzzi dell’Associazione ALARO di Firenze e con lo stesso di Spagirica, con loro collabora ancora oggi come docente presso il Corso triennale di Formazione Pranopratica a Firenze. Ricercatrice da sempre ha comparato tale disciplina con gli insegnamenti del fisico Vittorio Marchi e del medico dr. Nader Butto di cui è stata allieva e
presentatrice di quattro Convegni Internazionali a Rezzato (BS) sul codice universale umano.
Diplomata presso l’Istituto Magistrale di Conegliano nel 1989, ha studiato e praticato il canto
con la M. Silvia Da Ros e il M. Camillo De Biasi, dirigendo un paio di cori a livello dilettantistico
fino al 2003. Si interessa fin dai tempi della scuola di approfondire le conoscenze, ma
soprattutto le tecniche, per migliorare la relazione con sé e con gli altri attraverso diversi autori e
un percorso di 16 anni con la psicologa psicoterapeuta dott.ssa Giovanna Rita Riedi di Treviso.
Incontra la Psicologia Subliminale dal 2005 al 2007, la Psicobiogenealogia con il Prof. Antonio Bertoli dal 2009 al 2015 e sempre con lui gli insegnamenti e la tecnica dei Tarocchi secondo la filosofia di Alejandro Jodorowsky e l’Enneagramma dal 2012 con diversi autori e insegnanti, a tutt’oggi con Lorenzo Battistutta e sempre con lui dal 2016 Comunicazione Etica, Autostima, Vivere il Morire e la Dualità Maschile e Femminile, percorsi evolutivi che mettono in luce il modo più corretto, funzionale e costruttivo di portare gioia e leggerezza nella vita, anche negli eventi più difficili. Assieme a Roberto De Bacco dell’Associazione Settimo Cielo ha organizzato e frequentato i seminari di Marie Noelle Urech, Giorgio Cerquetti, Paola Giovetti, Igor Sibaldi. Si è formata in Multiriflessologia Vietnamita presso l’Accademia Dien Chan Italia di Desenzano (VR) nel 2015 con Truong Van Tri e la sorella Truong Thi My Le.

Carlo Celso
Co-fondatore nel 2005 dell’Associazione Settimo Cielo e docente
Curriculum Carlo Celso
Co-fondatore nel 2005 dell’Associazione Settimo Cielo e nel 2006 del Corso Triennale per Operatori di Pranopratica, ha cominciato la sua formazione nel 2003 con il Pranic-Healing dopodiché con gli insegnamenti e la guida del prof. Gabriele Laguzzi dell’Associazione ALARO di Firenze è diventato docente nell’ambito della Pranopratica, integrandoli con le conoscenze e l’esperienza di Rita Azzalini, pranopratica di lunga tradizione, della quale ha curato l’edizione di due libri. Ha gestito il tirocinio degli allievi di Pranopratica e alcuni progetti con gli operatori formati al Settimo Cielo e le Case di Riposo per Anziani per l’applicazione della Pranopratica e la sua divulgazione nei canali istituzionali. Nel 2015 ha acquisito la formazione dell’Accademia di Riflessologia Vietnamita Dien Chan Italia di Desenzano (VR) con Truong Van Tri e la sorella Truong Thi My Le. Dal 2020 fa parte della Commissione Regionale per la regolamentazione delle discipline naturali per il benessere in Regione Veneto.

Milena Donadel
Docente Teoria e Tecniche di Pranopratica.
Curriculum Milena Donadel
Formazione triennale nella disciplina naturale del benessere di Pranopratica ha conseguito il titolo nel 2012 presso il Corso Triennale di Formazione dell’Associazione Settimo Cielo di Vittorio Veneto e comincia una carriera da Libero Professionista nel settore delle Discipline Naturali del Benessere, ha frequentato il corso triennale di “Didattica del Prana” con il prof. Gabriele Laguzzi dell’Associazione Alaro di Firenze, e collabora da allora come docente in diversi percorsi formativi girando l’Italia. Appartengono alla sua formazione le tecniche di “Pensiero Positivo” apprese da Max Delli Guanti referente in Italia di Vera Pfiffer. Formazione triennale in Operatrice Biodinamica CranioSacrale con Gioachino Allasia. Conoscenze di Medicina Spagyrica apprese dal prof. Carlo Conti, Roberto Colautti, Stefano Stefani e Marco Vittori, operatrice di Theta Healing tecnica appresa da Sara De Carli, tecniche di lettura del Campo Energetico della persona con risoluzione dei relativi blocchi/traumi attraverso lo sviluppo personale di un particolare metodo denominato “Onde di Guarigione” di cui è divulgatrice.

Tiziana Siviero
Docente di Anatomia e Fisiologia
Curriculum Tiziana Siviero

Prof. Laguzzi
Docente di Teoria e Tecniche di Pranopratica
Curriculum Prof. Laguzzi
Musicista, etno-musicologo, Operatore del Prana. Allievo di M. Junius (musica indiana) Tran Van Khe (musica cinese) e di A. Danielou (semantica musicale). Si dedica all’Ars Spagirica nella teoria e nella pratica e alla sua corretta divulgazione per mezzo di stage e seminai, essendo stato allievo negli anni ’70 e’80 di Manfred M. Jumius e di Augusto Pancaldi. Direttore Didattico e docente di Pranopratica presso l’Associazione Alaro di Firenze (di cui è past president) è docente anche presso l’Associazione Settimo Cielo di Vittorio Veneto. Componente del Comitato Regionale toscano per le DBN, ha offerto e offre in varie sedi istituzionali il contributo della propria trentennale esperienza didattica e di terapeuta. Ha pubblicato “La musica delle culture extra europee” Ed. Arktos (1998), “Biopranoterapia” (2004) e “Tecniche Avanzate di Biopranoterapia” (2011) Ed. Mediterranee, ha redatto e definito un suo personale percorso formativo chiamato “Amor est Salus” (A.E.S.).

Fabio Dott. Ambrosi
Dott. Fabio Ambrosi Docente di Detossinazione significato e metodi
Curriculum Fabio Ambrosi
Laurea in Fisioterapia con lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, iscritto all’Ordine, diplomato erborista si è perfezionato in Fitoterapia e Fitovigilanza presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze. Master universitario e diploma alla “Sapienza” di Roma in Scienze dell’Alimentazione e Dietetica Applicata con lode. Sempre con lode Master Universitario e diploma in Osteopatia a Roma, Master in Naturopatia, Accademia dell’Arte Sanitaria presso l’Ospedale S. Spirito di Roma con supervisione delegato Ordine dei Medici di Roma. Master in Psicologia Analitica a Napoli Ha studiato all’estero, principalmente in Inghilterra, Stati Uniti es Asia Indiana, ivi conseguendo titoli in Naturopatia e Medicina Orientale. Direttore del corso di Naturopatia dell’Università Internazionale di Milano, docente e direttore didattico del Master in Naturopatia dell’Università “Sapienza” a Roma primo evento in Italia. Nel 2001 in Campidoglio sotto l’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica è stato insignito del premio “Dante Alighieri” per l’attività di giornalismo scientifico per le pubblicazioni nel campo delle medicine complementari e l’attività di ricerca correlata.

Albino Bernardi
Docente di Tecniche Energetiche
Curriculum Albino Bernardi
Operatore di Pranopratica dal 2010 dopo aver frequentato il Corso Triennale di Pranopratica presso l’Associazione Settimo Cielo da allora è operatore e ricercatore in ambito bio-energetico per il supporto alla persona. Opera avvalendosi di tecniche provenienti da varie culture e tradizioni, quali Riflessologia, Medicina Tradizionale Cinese, Multiriflessologia Vietnamita Dien Chan. Segue da anni gli insegnamenti del medico cardiologo dr. Nader Butto praticando il LEE Lavaggio Energetico Emozionale e il FEEL Fast Emotional Elaboration and Liberation, TTRT Trans Temporal Regression Tecnique. Appassionato di Spagyria vegetale conduce rituali evolutivi tramite tecniche di respirazione e armonizzazione.

Enrica Padoan
Docente Radiestesia e Space Clearing
Curriculum Enrica Padoan
Arredatrice di interni da decenni è approdata nel 2006 alla Scuola Italiana Architettura Feng Shui di cui ha frequentato i corsi fino al 2010 tra cui Xuan Kong Fei Xing Feng Shui con Caludio Melloni dell’Istituto Uruguaiano di Feng Shui, oltre a Ba Zhai, e I King. Conclude con lo stesso insegnante il corso di formazione in Radionica che continuerà nel 2009 con Luciano Martini e a Roma presso la Società Italiana di radionica nel 2011. Appassionata di come l’ambiente influenza la salute e il benessere della persona continua la formazione presso il Feng Shui Reserch Center di Firenze dal 2012 al 2014 con Master Silvia Sacchi della scuola di Master Joseph Yu. A Riva del Garda frequenta il Gruppo di Ricerca per l’approfondimento delle conoscenze e la sperimentazione delle tecniche Feng Shui con alcuni altri seminari. Nel 2013 a Verona frequenta The Avebury School of Esoteric Studios e il seminario esperienziale su Lay Lines ed energie sottili dei luoghi sacri con Maria Wheatley, geospirali, Track line ed energie della terra, con rilievi sulle line sincroniche e luoghi di alta energia come Stonhenge e Avebury nel 2014. A Milano frequenta l’Istituto Cosmos e l’Associazione Italiana Radioestesisti acquisendo un’importante formazione in Radioestesia di cui è docente dal 2016. Approccia corsi di PNL, Reiky e Cristalloterapia ma continua a prediligere lo studio degli ambienti e della loro energia fino a strutturare un personale metodo di Space Clearing che si basa sull’analisi degli effetti energetici e vibrazionali che le case hanno in rapporto a dove e come vengono costruite, arredate e allestite e su come questo influisca sulla benessere e sulla salute dei loro abitanti. Da diversi anni docente di Radioestesia, Radionica e Space Clearing presso il corso triennale di Pranopratica dell’Associazione Settimo Cielo. Titolare del progetto DOMOSOPHIA che unisce la sua grande esperienza come interior design alle più antici conoscenze del feng-shui, delle geopatologie e tanto altro. Conduce le serate del “Caffè Radioestesico” durante le quali si condividono esperienze, conoscenze e sperimentazioni.